Vestizione letto ospedaliero

PERCHÈ LIVE LIFE?

Live Life – La Rinascita dei Tessuti, dei Colori e dei Legami
Era un pomeriggio d’estate, di quelli in cui l’aria profuma di ricordi e il sole sembra voler trattenere il tempo.
Antonietta e Teresa si incontrarono per caso, dopo quasi trent’anni.
Un istante, uno sguardo, e tutto tornò come allora: i corridoi della scuola, le risate tra i banchi, i sogni scritti su quaderni ormai ingialliti.
Erano state inseparabili per quattro anni, unite dalla fantasia, dall’ironia, da quella leggerezza che solo l’adolescenza sa regalare. Poi, come spesso accade, la vita aveva disegnato strade diverse.
Teresa aveva seguito il richiamo dell’arte, diventando Moon Mambo, un’artista e art director dalla creatività senza confini.
Antonietta, invece, aveva costruito un impero con passione e determinazione: fondatrice della Servizi Sanitari Integrati, imprenditrice nel turismo e anima di Casmar, un progetto di valorizzazione territoriale che aveva ridato vita a Castel Morrone e ai suoi scorci più autentici.
Quando si ritrovarono, fu come se gli anni non fossero mai trascorsi.
Tra loro riaffiorò quella scintilla antica, fatta di curiosità, di sogni e di colori.
E da quell’abbraccio nacque un’idea, semplice e potente: trasformare ciò che è destinato a finire in qualcosa che può rinascere.
Antonietta raccontò a Teresa dei tessuti dismessi della sua azienda: lenzuola, divise, tessuti tecnici di sala operatoria, teli di un mondo che ogni giorno tocca la vita, la cura, la fragilità.
Teresa ascoltò, e nei suoi occhi si accese la visione di una nuova forma d’arte.
“Ogni tessuto,” disse, “ha assorbito storie, respiri, emozioni. Merita una seconda vita.”
Fu così che nasce Live Life: un progetto dove i tessuti del mondo sanitario si trasformano in opere patchwork, intrecci di memoria e colore.
Ogni pezzo recuperato diventa parte di un mosaico vitale, cucito con le mani e con il cuore, dove l’arte incontra la sostenibilità, e la bellezza nasce dalla rinascita.
“Live Life” non è solo un nome: è un respiro.
È la storia di due donne che, dopo essersi ritrovate, hanno scelto di reinventare la materia e se stesse, di dare forma a una nuova vita fatta di arte, amicizia e sogni ricuciti insieme.

Il "business" nasce principalmente dall’amore per qualcosa.
Perché solo ciò che si ama davvero può trasformarsi in valore, bellezza e vita.”







Vestizione letto ospedaliero

LIVE LIFE

Ogni tessuto porta con sé una storia. Ha avvolto gesti di cura, ha custodito silenzi e sorrisi. Eppure, troppo spesso, il suo viaggio finisce in un cassonetto, come se nulla di tutto ciò fosse mai esistito. È da questa consapevolezza che nasce Live Life: dal desiderio di ridare voce a ciò che sembrava perduto.


I tessuti provenienti da Servizi Sanitari Integrati, azienda che da sempre si prende cura del settore sanitario con servizi di lavanolo, sterilizzazione e vestizione, trovano una nuova possibilità. Quello che un tempo sembrava destinato a diventare scarto, oggi rinasce. Perché tutto ciò che vive può trasformarsi, rinascere e continuare a raccontare nuove storie.


Ed è proprio da questi scarti che prendono forma borse, fodere per cuscini, strofinacci da cucina: oggetti quotidiani che portano con sé un’anima speciale. Vengono realizzati nello stile del patchwork, dove pezzi diversi si intrecciano fino a creare un unico prodotto. Ogni cucitura è un incontro, ogni accostamento un racconto. Così, ogni creazione Live Life diventa irripetibile, un pezzo unico che racchiude frammenti di storie passate e li trasforma in nuova bellezza.


Ogni filo recuperato è simbolo di resilienza. Ogni tessuto trasformato porta dentro di sé la memoria di ciò che ha vissuto, ma anche la promessa di una nuova esistenza. Live Life non è solo un progetto di recupero: è un invito a celebrare la gioia di vivere, a raccontare le storie che ci attraversano e a ricordarci che nulla, se guardato con occhi diversi, è davvero alla fine. Perché la vita è fatta di cicli, di trasformazioni, di rinascite. E in ogni patchwork si nasconde un inno alla vita, un mosaico di seconde possibilità.


Perché la scelta del Patchwork:


Il patchwork è molto più di ago e filo. È una memoria cucita. È storia che prende forma tra le dita. Il patchwork non cuce solo stoffa. Cuce emozioni. Con ogni punto, rammenda il tempo. Ogni quadrato ha la sua storia: una gioia, una perdita, un’estate trascorsa a ridere, un inverno freddo passato in compagnia. Pezzo dopo pezzo, prende forma una mappa dell’anima, disordinata ma sincera, come la vita. E quando finalmente si distende il lavoro finito – che sia una coperta, una tovaglia, o un semplice pannello da parete – si ha la sensazione di aver dato voce a qualcosa di silenzioso, ma potente.


Il patchwork non è mai perfetto. Le cuciture non sempre combaciano, i colori a volte stridono. Ma è proprio lì che risiede la sua bellezza: nell’imperfezione che diventa armonia. È un’arte che non ha fretta. Chiede tempo, pazienza, e cuore. Ti insegna a non buttare via nulla, né i tessuti né i momenti. Perché tutto può avere un nuovo posto. Una nuova forma. Una nuova vita.


Perchè il naming LIVE LIFE:


LIVE LIFE è un inno al coraggio.
Non al vivere perfetto, ma al vivere appieno.
Quello fatto di giorni luminosi e notti insonni,
di conquiste e cadute, di scelte vere.
È un nome che non si limita a etichettare. Ti invita. Ti provoca. Ti abbraccia.
Per chi sa che la vita è un dono, non un obbligo.
Per chi, ogni mattina, sceglie di non lasciare nulla indietro.

Links
Feedback

Per favore, inviateci le vostre idee, segnalazioni di bug, suggerimenti! Qualsiasi feedback sarà apprezzato.